
Legal Tech Forum 2021 - Web Edition sarà un evento interamente digitale che, come ogni anno, racconterà lo stato dell’arte del settore legal tech secondo il punto di vista e l’esperienza diretta di autorevoli relatori
L’edizione 2021 darà voce a studi legali, aziende e università ma anche a startup e giovani talenti. Il legal tech è un settore fortemente interdisciplinare che necessita di un maggiore dialogo tra i numerosi, quanto diversi, attori coinvolti.
Legal Tech Forum 2021 - Web Edition vuole essere l’epicentro di questo dibattito tecnico ed etico sui vantaggi e i rischi connessi alle nuove tecnologie, favorendo la contaminazione tra i partecipanti, a prescindere dalla loro seniority, e la creazione di opportunità professionali.
ARGOMENTI
- Artificial Intelligence
- Big Data
- Blockchain
- Cyber Insurance
- Cyber Security
- Data Protection
- Decentralized Autonomous Organization
- Digital Forensics
- Intellectual Property
- Internet of Everything
- Legal Design
- Non-fungible Token
- Self-sovereign Identity
- Smart Contract
Programma
Legal Transformation
Disponibile in
giorni
giorni
dopo l'iscrizione
-
IniziaLa proposta tech negli studi legali - Nicola Di Molfetta, LC Publishing Group (30:51)
-
IniziaLe legal operations al centro della trasformazione digitale - Tobia La Marca, Conga (18:52)
-
IniziaIl rapporto tra errore umano ed efficienza tecnologica: l’impatto sulla diligenza organizzativa aziendale e la gestione consumers - Ilaria Musco, DAZN (17:22)
-
IniziaAvanti con giudizio: etica e legal tech per i nuovi servizi legali - Donato Cappetta e Rosalba Oliva, EUforLegal (8:33)
-
IniziaLa funzione social(e) del CEO legal tech - Claudia Morelli, ClaMor (18:09)
-
IniziaL’innovazione non tecnologica - Marco Imperiale, LCA Studio Legale (15:23)
Artificial Intelligence & Big Data
Disponibile in
giorni
giorni
dopo l'iscrizione
-
IniziaIntelligenza artificiale e tecnodiritto: fondamenti etici ed innovazione legislativa - Paolo Moro, Università di Padova (JELT) (13:03)
-
IniziaParenting: intelligenza artificiale e blockchain per mitigare la conflittualità familiare - Massimiliano Arena, Slidinglife (16:24)
-
IniziaVerso il giudice robot: l’uso della tecnologia nel contenzioso - Alessandro Rollo, Omnia Strategy (15:54)
-
IniziaI modelli di contratto della data economy - Mariangela Balestra, LEX IBC (13:38)
Blockchain: DeFi, NFT e smart contracts
Disponibile in
giorni
giorni
dopo l'iscrizione
-
IniziaL’avvocato civilista alle prese con il bene digitale sulla blockchain: detenzione, trasferimento ed espropriazione - Vincenzo Caprioli (25:25)
-
IniziaNFT: non chiamatelo certificato. Aspetti legali, fiscali e criteri di valutazione del nuovo crypto asset - Cecilia Trevisi, Andrea Cesaretti, Roberto Moro Visconti (29:33)
-
IniziaNFT, opportunità e questioni legali: i principali aspetti risolvibili e quelli ancora in via di definizione - Ilaria Gargiulo, DGRS Studio Legale (24:44)
-
IniziaNFT, creatività e proprietà intellettuale: dalla teoria alla pratica - Riccardo Traina Chiarini, Trevisan & Cuonzo (31:31)
-
IniziaDa contract management a smart contracts: l’evoluzione nelle direzioni legali - Gianni Marchitiello, TeamSystem (19:17)
-
IniziaVantaggi e profili critici nell’impiego degli smart contracts - Alessandro Dario Cortesi, Università Cattolica del Sacro Cuore (28:57)
-
IniziaHarmonization of legislation on smart contracts - Maryna Vahabava, Università di Teramo (25:10)