
Artificial Intelligence, Big Data, General Data Protection Regulation, Industry 4.0, Initial Coin Offerings
La terza edizione ha mantenuto le linee guida della precedente, offrendo spunti di riflessione su temi quali big data, blockchain, ICO (Initial Coin Offering), smart contract, GDPR (General Data Protection Regulation), Industria 4.0, intelligenza artificiale e robotica.
RELATORI PRINCIPALI





ARGOMENTI
- Artificial Intelligence
- Big Data
- Blockchain
- Blockchain Forensics
- Chatbots
- Cyber Insurance
- Digital Single Market
- eHealth
- General Data Protection Regulation
- Industry 4.0
- Initial Coin Offerings
- Intellectual Property Protection
- Legal Automation
- Mergers & Acquisitions
- Robotics
- Startups
- Trust Services
Programma
Legal Tech Forum 2017
Disponibile in
giorni
giorni
dopo l'iscrizione
-
IniziaIntroduzione - Tommaso Grotto, Kopjra (8:55)
-
IniziaIntroduzione - Monica Palmirani, Università di Bologna (22:58)
-
IniziaLa digital transformation dell’area legale - Donato Cappetta, Eustema (16:59)
-
Iniziae-CODEX e l'esperienza italiana nel pilot - Giampiero Lupo, IRSIG-CNR (12:27)
-
IniziaBig data: dalla tutela del dato al marketing trasparente - Vittorio Guarini, Fazland (10:47)
-
IniziaDa Asimov al machine learning: aspetti legali dell'intelligenza artificiale - Andrea Mezzetti, Baker McKenzie (14:31)
-
IniziaIntelligenza artificiale, robotica e regole: la risoluzione del Parlamento Europeo del 16 febbraio 2017 - Elena Zambon, Studio Casalini Zambon (17:23)
-
IniziaVirtual personal assistant e chatbot: cosa sono e le nuove sfide per privacy e compliance - Simone Di Somma, Innaas (8:47)
-
IniziaL'impatto dell'Internet Protocol Television nel settore media: profili di responsabilità e strategie di protezione - Filippo Catanzaro, Gruppo Mediaset (15:52)
-
IniziaDigital Single Market e cloud: come evolvono i diritti di proprietà intellettuale - Gianluca Campus, Sky Italia (11:32)
-
IniziaProtezione dei dati personali e del know-how: è possibile una strategia unica? - Francesco De Maio, LCA Studio Legale (13:17)
-
IniziaInfluencer marketing: tra diritto e mercato. Le nuove opportunità per accrescere visibilità e reputazione online dei propri marchi, prodotti e servizi - Nicola Lanna, Studio Lanna (16:36)
-
IniziaReti di impresa e Industria 4.0: costruire percorsi di digitalizzazione della nostra manifattura attraverso l'aggregazione imprenditoriale - Fabrizio Garaffa, Studio Garaffa (11:12)
-
IniziaIl salvataggio dell’hash di un documento sulla blockchain Bitcoin - Niccolò Travia, BlockchainEdu (13:23)
-
IniziaDal Bitcoin alle Initial Coin Offering: introduzione - Giorgio Maria Mazzoli, Coinlex (16:01)
-
IniziaInitial Coin Offering e offerta al pubblico di prodotti finanziari - Francesco Dagnino, LEXIA Avvocati (15:16)
-
IniziaInitial Coin Offering e problematiche di forensic intelligence - Alessandro Rossi, Economic Intelligence Freelance (15:39)
-
IniziaSelf sovereign identity - Federico Squartini, Spidchain (13:18)
-
IniziaCyber security e M&A: comprereste un cyber risk? - Giorgio Mariani, Simmons & Simmons (13:57)
-
IniziaI principali impatti operativi del General Data Protection Regulation - Gianluigi Marino, Osborne Clarke (16:03)
-
IniziaData Protection Officer: l’impatto su processi e strategie aziendali - Vincenzo Colarocco, Studio Previti (13:31)
-
IniziaL’interpretazione dell’art. 25 del General Data Protection Regulation: dalla privacy by default al principio di minimizzazione o di necessità nel trattamento dei dati - Alessandro Dario Cortesi, Studio Cortesi (8:23)
-
IniziaStrutture sanitarie ed eHealth con l’introduzione del General Data Protection Regulation e il ruolo della cyber resilience - Laura Lecchi, Studio Lecchi (11:30)