Nessun corso nel carrello della spesa



Intellectual Property .  Corsi Accreditati

Intellectual Property

Nuove tecnologie e tutela della proprietà intellettuale

Durata: 4:00

4 Crediti CNF

Il corso si propone di indagare dal punto di vista teorico e pratico l’impiego delle nuove tecnologie nella tutela della proprietà intellettuale. Verranno analizzate, sotto un profilo giuridico, le questioni che l’ingresso di tecnologie innovative come la celebre AI generativa o i Non Fungible Tokens (NFT) pongono nei confronti dei concetti tradizionali di creatività e autorialità. Si approfondirà inoltre come le nuove tecnologie possono essere in grado di agire a protezione dell’opera creativa e del suo autore.

€ 99,00

Acquista
 
Oppure:
 
  1. Conoscere le tecnologie maggiormente impiegate nella tutela della proprietà intellettuale;
  2. Saper inquadrare da un profilo giuridico le questioni sollevate dall’impiego delle nuove tecnologie in riferimento ai concetti di creatività e autorialità;
  3. Saper definire come le nuove tecnologie possono essere utilizzate a tutela della proprietà intellettuale.

Il vento cambia - Giorgio Greppi, AGCOM

Le comunicazioni elettroniche nell’era digitale - Federico Marini Balestra, Bird & Bird

Open source e M&A - Giulio Coraggio e Gualtiero Dragotti, DLA Piper

I segreti industriali - Luca Rinaldi, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

Follow the money - Luigi Mansani, Hogan Lovells

I profili fake sui social network - Lydia Mendola, Portolano Cavallo

Protezione dei dati personali e del know-how: è possibile una strategia unica? - Francesco De Maio, EY

Digital Single Market e cloud: come evolvono i diritti di proprietà intellettuale - Gianluca Campus, PwC

Tutela del know-how tra strumenti giuridici e informatici - Elena Martini, Martini Manna Studio Legale

Fast injunctions VS super injunctions: la tutela degli eventi sportivi live in Italia e UK - Gianluca Campus, PwC

Servizi cloud e copia privata: scenari giurisprudenziali e regolatori - Daniele Roncarà, Gianni & Origoni

Attività formativa accreditata dal Consiglio Nazionale Forense (CNF)
ai fini della formazione professionale continua con delibera del 15/10/24.

Il corso è composto da:

- Moduli video

- Quiz intermedi successivi ad ogni Modulo video

Per poter completare il corso, è necessario:

- Visionare per intero ogni singolo Modulo video. Dopodiché, quest’ultimo apparirà sbloccato e sarà possibile proseguire nella navigazione.

- Successivamente al Modulo video, occorre completare il Quiz intermedio. Se il superamento dello stesso è positivo, si può proseguire. Se il superamento dello stesso è negativo, si ritorna al Modulo video iniziale, che rimane però sbloccato.

Corsi correlati: Intellectual Property

Tracciamento dell'attività

Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.

Aggiornamenti Costanti

I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.

Attestato personale

Scarica e conserva il tuo Attestato Personale anti frode.