Nessun corso nel carrello della spesa



AI & Metaverse .  Corsi Accreditati

Artificial Intelligence & Metaverse

Il loro impatto nella professione forense

Durata: 6:00

3 Crediti CNF

Il corso analizza l’impatto dell’Intelligenza Artificiale e del Metaverso nella professione forense, analizzandone gli sviluppi e illustrando i cambiamenti introdotti da queste tecnologie innovative nella teoria e nella pratica giuridica. Verranno individuate le opportunità offerte dal loro ingresso in campo, le implicazioni etiche e sociali legate al loro utilizzo, ma anche le insidie che possono nascondere.

€ 75,00

Acquista
 
Oppure:
 
  1. Acquisire dimestichezza con i principali sviluppi teorici e pratici dell’Intelligenza Artificiale e del Metaverso;
  2. Conoscere le modalità con cui le nuove tecnologie possono essere integrate all’interno della professione forense;
  3. Acquisire consapevolezza delle possibilità e dei rischi etici e operativi legati al loro impiego.

Da Asimov al machine learning: aspetti legali dell'intelligenza artificiale - Andrea Mezzetti, Orrick, Herrington & Sutcliffe

Smart everything. Dai big data all’intelligenza artificiale: prospettive - Giangiacomo Olivi, Dentons

L’intelligenza artificiale a supporto della professione legale: rischi e opportunità - Pierluigi Perri, Università di Milano

Intelligenza artificiale e imposizione fiscale - Alessia Sbroiavacca, Università di Trieste  

Le invenzioni dell’intelligenza artificiale - Eva Cresci e Cecilia Trevisi, IUSinTECH

Algoritmi, intelligenza artificiale e legge - Luca Pardo, Ontier

Comparto assicurativo, insurtech e intelligenza artificiale tra etica, sfide regolatorie ed opportunità d’innovazione - Alberto Bettiol, ICT Legal Consulting

Verso il giudice robot: l’uso della tecnologia nel contenzioso - Alessandro Rollo, Omnia Strategy

Parenting: intelligenza artificiale e blockchain per mitigare la conflittualità familiare - Massimiliano Arena, Slidinglife

Intelligenza artificiale e tecnodiritto: fondamenti etici ed innovazione legislativa - Paolo Moro, Università di Padova (JELT)

L’avvelenamento dei dati e i rischi di discriminazione nei sistemi di intelligenza artificiale - Giovanni Ziccardi, Università di Milano

IA nei processi decisionali di aree legali ed avvocature - Giuseppe Polimeni, Euforlegal

Human Right Ethical Social Impact Assessment sull’IA e software legal tech - Giuseppe Vaciago, 42LF

La redazione dei contratti: dagli editor evoluti alla IA generativa, il ruolo dei contract creator - Manfredi Domina, LexHero

AI-powered litigation funding: modelli NLP e probabilità per gestire i rischi legali e finanziari - Manuel Caccone, LexCapital

La tutela giuridica delle creazioni artistiche prodotte tramite IA generativa - Marco Martorana, Studio Legale Martorana

eLegislation nell’era dell’IA - Monica Palmirani, Università di Bologna

Le frontiere legali del metaverso - Andrea Reghelin, P4I

Metaverso sociale e tecnodiritto: il cambiamento di paradigma nelle professioni legali -Paolo Moro, Università di Padova

Attività formativa accreditata dal Consiglio Nazionale Forense (CNF)
ai fini della formazione professionale continua con delibera del 15/10/24.

Il corso è composto da:

- Moduli video

- Quiz intermedi successivi ad ogni Modulo video

Per poter completare il corso, è necessario:

- Visionare per intero ogni singolo Modulo video. Dopodiché, quest’ultimo apparirà sbloccato e sarà possibile proseguire nella navigazione.

- Successivamente al Modulo video, occorre completare il Quiz intermedio. Se il superamento dello stesso è positivo, si può proseguire. Se il superamento dello stesso è negativo, si ritorna al Modulo video iniziale, che rimane però sbloccato.

Corsi correlati: AI & Metaverse

Tracciamento dell'attività

Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.

Aggiornamenti Costanti

I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.

Attestato personale

Scarica e conserva il tuo Attestato Personale anti frode.