Trasformazione digitale e nuove tecnologie: il corso prende in esame vari aspetti di questa unione, analizzando i settori che traggono maggior beneficio dall'applicazione delle nuove tecnologie, il ruolo di chi si trova a guidare la propria organizzazione verso la trasformazione digitale e quali sono i possibili fattori frenanti all'innovazione, con un occhio di riguardo nei confronti della situazione italiana.
1. Inquadrare i principali settori di applicazione delle nuove tecnologie;
2. Conoscere quali sono le competenze e le responsabilità di chi guida l'innovazione;
3. Analizzare con un occhio critico la situazione italiana per quanto riguarda lo stato dell'innovazione.
Insurtech e legal tech: un’alleanza dalle grandi potenzialità - Nicolò Soresina, The 3.0 Way
Comparto assicurativo, insurtech e intelligenza artificiale tra etica, sfide regolatorie ed opportunità d’innovazione - Alberto Bettiol, ICT Legal Consulting
La funzione social (e) del CEO legal tech - Claudia Morelli, Altalex
La proposta tech negli studi legali - Nicola Di Molfetta, LC Publishing Group
10 ostacoli all’innovazione: una prospettiva italiana - Marco Imperiale, Better Ipsum
Una prospettiva su legal tech e accesso alla giustizia - Alberto Oddenino, Università di Torino
Il corso è composto da:
- Moduli video
- Quiz intermedi successivi ad ogni Modulo video
Per poter completare il corso, è necessario:
- Visionare per intero ogni singolo Modulo video. Dopodiché, quest’ultimo apparirà sbloccato e sarà possibile proseguire nella navigazione.
- Successivamente al Modulo video, occorre completare il Quiz intermedio. Se il superamento dello stesso è positivo, si può proseguire. Se il superamento dello stesso è negativo, si ritorna al Modulo video iniziale, che rimane però sbloccato.
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale anti frode.