Nessun corso nel carrello della spesa



Legal Tech & Legal Transformation .  Corsi Accreditati

Legal Tech & Legal Transformation

La trasformazione digitale a beneficio delle organizzazioni

Duration: 10:00

5 Crediti CNF

Dagli studi legali tradizionali al comparto assicurativo, sono molti gli ambiti a beneficiare della trasformazione digitale. Attraverso l’analisi di casi studio, il corso illustra come le nuove tecnologie possono inserirsi all’interno delle organizzazioni per migliorarne l’efficienza e analizza i cambiamenti introdotti dal legal tech, con un focus sullo stato dell’arte dell’innovazione nel nostro paese.

€ 125,00

Buy
 
Oppure:
 
  1. Conoscere i principali settori interessati dall'impiego delle nuove tecnologie
  2. Apprendere le principali modalità con cui le nuove tecnologie possono essere introdotte all'interno delle organizzazioni
  3. Stabilire a che punto si trova l'innovazione in Italia e quali sono i principali fattori frenanti alla sua crescita

La digital transformation dell’area legale - Donato Cappetta, Eustema

Legal transformation e intelligenza artificiale - Claudia Morelli, Altalex

Legal tech: opportunità, sfide, criticità del processo di automazione dei servizi legali - Giuseppe Vaciago, LT42

Legal project management: approcci e metodi per evolvere la professione - Massimiliano Nicotra, Qubit Law Firm

Quale opportunità di mercato per il legal tech? - Nicola Di Molfetta, LC Publishing Group

Build or buy: quattro strategie per rispondere all’antico dilemma nel labirinto del legal tech - Paola Barometro e Ivan Rotunno, Hogan Lovells, BonelliErede

Legal tech vibe: la brand identity come volano di reputazione - Claudia Morelli, Altalex

Millennial lawyers: quali competenze per i giuristi di domani? - Claudia Sandei, Università di Padova (ITLL)

Solidarietà digitale: innovare per resistere, rinnovare per esistere - Gerardo Scotti, Legal Counsel

Dall’informatica giuridica al legal tech: prospettive innovative di ricerca e didattica - Giovanni Ziccardi, Università di Milano “La Statale” (ISLC)

Legal tech e professione legale: va ripensato il codice etico degli avvocati? - Giuseppe Vaciago, LT42

Il lavoro agile: vantaggi e rischi - Marco Martorana, Studio Martorana

L’avvocato del futuro sarà un informatico? - Mariano Carozzi, First Personal Coin

Diversity is necessary for diversity - Maziar Jamnejad, Gibson Dunn

Gli studi legali si aprono alla tecnologia - Nicola Di Molfetta, LC Publishing Group

Hack the law: perché un hackathon nel settore legale? La lezione del Global Legal Hackathon - Nicolino Gentile, BLB Studio Legale

La funzione social (e) del CEO legal tech - Claudia Morelli, Altalex

Avanti con giudizio: etica e legal tech per i nuovi servizi legali - Donato Cappetta e Rosalba Oliva, EUforLegal

Il rapporto tra errore umano ed efficienza tecnologica: l’impatto sulla diligenza organizzativa aziendale e la gestione consumers - Ilaria Musco, Doctolib

L’innovazione non tecnologica - Marco Imperiale, Better Ipsum

La proposta tech negli studi legali - Nicola Di Molfetta, LC Publishing Group

Insurtech e legal tech: un’alleanza dalle grandi potenzialità - Nicolò Soresina, The 3.0 Way

Costituzione online di società - Pier Paolo Picarelli, Lottomatica

Dal documento al dato: la nuova stagione del contratto nell’era legal tech - Silvia Martinelli, Università di Torino

Una prospettiva su legal tech e accesso alla giustizia - Alberto Oddenino, Università di Torino

Presentazione dell’indagine Italian Legal Tech Report: lo stato dell’arte del settore legal tech in Italia - Luca Mirafiori, Kopjra

10 ostacoli all’innovazione: una prospettiva italiana - Marco Imperiale, Better Ipsum

Il “prezzo” di un’avvocatura hi-tech - Nicola Di Molfetta, LC Publishing Group

L’evoluzione da Legal Tech Forum a Legal Tech Italy e i nuovi progetti in cantiere - Tommaso Grotto, Kopjra

Attività formativa accreditata dal Consiglio Nazionale Forense (CNF)
ai fini della formazione professionale continua con delibera del 20/01/25.

Il corso è composto da:

- Moduli video

- Quiz intermedi successivi ad ogni Modulo video

Per poter completare il corso, è necessario:

- Visionare per intero ogni singolo Modulo video. Dopodiché, quest’ultimo apparirà sbloccato e sarà possibile proseguire nella navigazione.

- Successivamente al Modulo video, occorre completare il Quiz intermedio. Se il superamento dello stesso è positivo, si può proseguire. Se il superamento dello stesso è negativo, si ritorna al Modulo video iniziale, che rimane però sbloccato.

related courses: Legal Tech & Legal Transformation

Activity tracking

Advanced reporting of every user interaction.

Constant Updates

The contents of the training courses are always checked and updated.

Personal certificate

Download and keep your Personal Anti-Fraud Certificate.